goproject (3)
goproject (3)

L'evoluzione non ha mai fine

Risparmiare, ottimizzando e rinnovando. E’ questa una delle ultime sfide per il nostro paese sul fronte della Green Economy. Per invertire la tendenza negativa che vede l’Italia come uno dei paesi più arretrati d’Europa in tema di servizi idrici, servono nuove azioni concrete. GOPROJECT annovera vari servizi per poter fare la sua parte. Tema caldo, è sicuramente, quello degli interventi per il contenimento delle perdite negli acquedotti, per l’abbattimento dell’evasione ed elusione della tariffa, per garantire la disponibilità a tutte le utenze civili anche in periodi di siccità, dato che il 70% dell’acqua prelevata in Italia serve per l’agricoltura. Punto importante della transazione ecologica è sicuramente la possibilità di impiegare i finanziamenti ed i fondi pubblici disponibili per attuare non solo l’efficienza idrica in agricoltura, ma anche contribuire alla protezione e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’interruzione e all’inversione del processo di perdita di biodiversità, favorendo sempre di più la diffusione delle migliori innovazioni tecnologiche.

Operiamo nel pubblico e privato

GOPROJECT un passo avanti

Potabilizzazione e depurazione

La potabilizzazione dell’acqua è un processo fisico-chimico che consiste nella rimozione delle sostanze contaminanti dall’acqua grezza per ottenere un’acqua idonea al normale consumo domestico, per l’irrigazione dei campi o per usi industriali (es. per l’utilizzo da parte di stabilimenti a scopo alimentare).

Opere di Pubblica utilità

Opere di pubblica utilità la realizzazione degli interventi necessari per l’utilizzazione da parte della collettività di beni o di terreni o di un loro insieme.

Geotermia e biotecnologie idriche

L’impianto geotermico è una tecnologia che sfrutta l’energia geotermica (quindi il calore terrestre) per generare energia elettrica o energia termica per la produzione di acqua calda ed il riscaldamento o il raffrescamento delle abitazioni. 

Green tecnology

La green tecnology è l’applicazione di una o più scienze ambientali, chimica, monitoraggio ambientale e dispositivi elettronici per monitorare, modellare e conservare l’ambiente e le risorse naturali ma soprattutto per frenare gli impatti negativi del coinvolgimento umano.

Con GOPROJECT potrai realizzare i tuoi impianti

Operiamo nel pubblico e privato

GOPROJECT un passo avanti

Potabilizzazione e depurazione

La potabilizzazione dell’acqua è un processo fisico-chimico che consiste nella rimozione delle sostanze contaminanti dall’acqua grezza per ottenere un’acqua idonea al normale consumo domestico, per l’irrigazione dei campi o per usi industriali (es. per l’utilizzo da parte di stabilimenti a scopo alimentare).

Opere di Pubblica utilità

Opere di pubblica utilità la realizzazione degli interventi necessari per l’utilizzazione da parte della collettività di beni o di terreni o di un loro insieme.

Geotermia e biotecnologie idriche

L’impianto geotermico è una tecnologia che sfrutta l’energia geotermica (quindi il calore terrestre) per generare energia elettrica o energia termica per la produzione di acqua calda ed il riscaldamento o il raffrescamento delle abitazioni. 

Green tecnology

La green tecnology è l’applicazione di una o più scienze ambientali, chimica, monitoraggio ambientale e dispositivi elettronici per monitorare, modellare e conservare l’ambiente e le risorse naturali ma soprattutto per frenare gli impatti negativi del coinvolgimento umano.

Con GOPROJECT potrai realizzare i tuoi impianti

Modello 231

Un Modello organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili. Se correttamente applicato, riduce il rischio di commissione di illeciti penali.

Il Modello 231 viene adottato per permettere alle imprese di essere dispensate dai reati imputati ai singoli dipendenti e, mediante la sua compilazione, la società può chiedere legittimamente l’esclusione o la limitazione della propria responsabilità derivante da uno dei reati menzionati nella norma.

Modello 231

Un Modello organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili. Se correttamente applicato, riduce il rischio di commissione di illeciti penali.

Il Modello 231 viene adottato per permettere alle imprese di essere dispensate dai reati imputati ai singoli dipendenti e, mediante la sua compilazione, la società può chiedere legittimamente l’esclusione o la limitazione della propria responsabilità derivante da uno dei reati menzionati nella norma.

Attestato Di Certificazione Di Manutenzione Ordinaria Di Impianti Di Sollevamento E Di Depurazione Delle Acque Reflue

Certificazione GOPROJECT

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 45001:2018 sostituisce l OHAS 18001 certificazione attestato manutenzione ordinaria di impianti di sollevamento e di depurazione di impianti di sollevamento e di depurazione acque reflue

ISO 45001:2018

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 45001:2018 

Certificato GO PROJECT 9001:2015 Attestato Di Certificazione Di Manutenzione Ordinaria Di Impianti Di Sollevamento E Di Depurazione Delle Acque Reflue

ISO 9001:2015

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 9001:2015 

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 14001:2015 attestato manutenzione ordinaria di impianti di sollevamento e di depurazione di impianti di sollevamento e di depurazione acque reflue.

ISO 14001:2015

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 14001:2015 

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 45001:2018 sostituisce l OHAS 18001 certificazione attestato manutenzione ordinaria di impianti di sollevamento e di depurazione di impianti di sollevamento e di depurazione acque reflue

ISO 45001:2018

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 45001:2018 

Certificato GO PROJECT 9001:2015 Attestato Di Certificazione Di Manutenzione Ordinaria Di Impianti Di Sollevamento E Di Depurazione Delle Acque Reflue

ISO 9001:2015

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 9001:2015 

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 14001:2015 attestato manutenzione ordinaria di impianti di sollevamento e di depurazione di impianti di sollevamento e di depurazione acque reflue.

ISO 14001:2015

CERTIFICATO GO PROJECT ISO 14001:2015 

Per informazioni

Oppure compila il modulo e sarai ricontattato

Azienda
Email o telefono